A Leopoli intorno alla bara di Marian, figlio dell’Ucraina ucciso in Donbas
[ad_1]

Nella chiesa dei Santi apostoli Pietro e Paolo vengono celebrati i funerali dei soldati uccisi dall’aggressione di Mosca. Il ritratto sorridente di un ragazzo con l’elmetto, la sua storia e la storia di un paese raccontata dai suoi caduti
Leopoli, dalla nostra inviata. In Unione sovietica non c’era posto per le chiese, e siccome bisognava trovare invece il posto per i libri, qualcuno pensò che fosse una buona idea usare i templi svuotati del sacro per riempirli di scienza. Questa sorte era toccata anche alla chiesa dei Santi apostoli Pietro e Paolo a Leopoli, uno dei baluardi del cattolicesimo in un paese prevalentemente ortodosso.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE
[ad_2]
LEGGI TUTTO
Il Foglio , 2023-02-20 06:13:00 ,
www.ilfoglio.it