Arrestato per il furto di un paio di cuffie, giovane detenuto si impicca in carcere a Torino
[ad_1]
Un giovane detenuto di origine africana questa mattina si è impiccato nella sua cella del padiglione B, nella sezione “nuovi giunti” del carcere di Torino. Era stato arrestato per il furto di due cuffiette bluetooth.

Ennesimo suicidio in carcere: un giovane detenuto di origine africana questa mattina è stato trovato senza vita nella sua cella del padiglione B, nella sezione “nuovi giunti” del carcere di Torino. Il ragazzo era arrivato nel penitenziario da appena due giorni. Alle 8 è stato trovato impiccato.
Mercoledì il detenuto era stato arrestato per il furto di un paio di cuffie bluetooth. Ieri si era tenuta l’udienza di convalida e il giudice si era riservato la decisione se tenerlo in carcere o liberarlo. Ma il ragazzo non ha atteso la delibera del tribunale e si è tolto la vita subito dopo il passaggio degli operatori per la terapia dei compagni di cella, che avviene alle 7.30.
A lanciare l’allarme sono stati gli agenti della polizia penitenziaria, che hanno provato a lungo a rianimarlo. Tra i poliziotti c’era anche un volontario della Croce rossa, che ha eseguito le opportune manovre dovendosi ben presto arrendere, quando è stato chiaro che non c’era ormai più nulla da fare. “Sono sconfortata – ha commentato la direttrice del carcere Lorusso e Cutugno, Cosima Buccoliero – Il detenuto era appena arrivato, la visita all’ingresso non aveva rilevato criticità: non c’è stato neanche il tempo di accorgersi di qualche problema e di intervenire”.
Suicidi in carcere, Antigone: “Nel 2022 inquietante accelerazione”
Quello di questa mattina è stato il 72esimo suicidio in carcere del 2022. Nell’ultimo dossier dell’Associazione Antigone si fa notare che “il fenomeno ha mostrato segni di inquietante accelerazione, fino a raggiungere l’impressionante cifra di 16 suicidi nel solo mese di agosto, uno ogni due giorni. I numeri di quest’anno generano un vero e proprio allarme, non avendo precedenti negli ultimi anni. Non è facile trovare delle spiegazioni. Non è neanche facile trovare delle soluzioni. Di questo ne siamo consapevoli. Sappiamo anche che la vita carceraria è dura, genera sofferenza, esprime solitudini, produce desocializzazione e malattie. Va fatto tutto il possibile per modernizzarla, renderla più a misura di donna o uomo, per ridurre la distanza tra il dentro e il
fuori”.
window._fpcmp.push(function(gdpr)
{
!function(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?
n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};
if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';
n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;
t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];
s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,'script',
'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js');
fbq('init', '2062554930705272');
fbq('track', 'PageView');
//fbq('track', 'ViewContent');
//send custom checkpoints event
(function () {
var checkPoints = [10, 20, 40, 60, 90, 120, 180, 240, 300].sort(function(a, b) {
return a - b;
}); //seconds
var checkPointIndex = 0;
var f = function(){
var data = {
instant: checkPoints[checkPointIndex]
};
console.log("[FB PIXEL] send custom event ViewContentCheckPoint ", data, " on account " ,"2062554930705272" , " currentTime in seconds ",
new Date().getTime() / 1000);
fbq('trackCustom', 'ViewContentCheckPoint', data);
checkPointIndex++;
if(checkPointIndex < checkPoints.length) {
setTimeout(f, (checkPoints[checkPointIndex] - checkPoints[checkPointIndex-1]) * 1000)
}
};
if(checkPoints.length){
setTimeout(f, checkPoints[checkPointIndex] * 1000)
}
})();
});
[ad_2]
www.fanpage.it
LEGGI TUTTO
Davide Falcioni , 2022-10-28 19:50:29 ,