Bagnaia secondo dietro Zarco, Quartararo quinto- Corriere.it
[ad_1]
Terzo tempo per Martin (Pramac Ducati), quarto per Marquez che si conferma recuperato. Bagnaia soddisfatto della sua Ducati: «Risolti i problemi di Motegi»
Con il secondo tempo alle spalle di Johann Zarco, nella prima giornata di prove in Thailandia, Pecco Bagnaia cerca il riscatto dopo la fatale caduta in Giappone. «Sono contento perché abbiamo risolto molti i problemi visti a Motegi dove in gara perdevo in accelerazione contro tutte le altre moto — ha detto il pilota della Ducati ufficiale —. E siamo già molto veloci sul passo. Avanti così».
Le Desmosedici occupano la prima fila dopo le libere del venerdì (terzo posto per Jorge Martin, Pramac Ducati), ma Marc Marquez preoccupa con un quarto tempo a fine giornata (al mattino era stato il più veloce) che conferma il suo veloce recupero a quasi quattro mesi dalla quarta operazione al braccio destro.
Fabio Quartararo soffre nei tratti veloci, come temeva, e per ora si piazza al quinto posto, davanti a Jack Miller, ma con un distacco limitato a tre decimi che gli garantisce la top ten, ricercata in chiave qualifiche dovesse piovere sabato mattina. Partire davanti è un imperativo per chi punta al podio, ma l’incertezza del meteo giocherà un ruolo determinante, e i rapporti di forza disegnati dopo due turni asciutti, potrebbero nuovamente cambiare.
Restano lontane le due Aprilia di Vinales e Aleix Espargaro che deve assolutamente fare un passo avanti per non perdere la possibilità di lottare per il Mondiale, in cui è staccato al terzo posto di 25 punti da Quartararo: i due spagnoli per ora sono fuori dai primi dieci, tredicesimo Aleix e 15° Maverick. Nell’ottimo avvio Ducati, è mancata la conferma di Enea Bastianini, undicesimo al momento, d’altro canto gli italiani si sono messi in evidenza anche con Luca Marini, settimo, e Franco Morbidelli, decimo e decisamente più in palla rispetto alla media delle ultime uscite.
Ultimo, con tutte le attenuanti del caso, Danilo Petrucci ingaggiato dalla Suzuki (e il consenso della Ducati per cui corre negli Usa) al posto dell’infortunato Mir. «Me l’hanno proposto all’ultimo, ha fatto i numeri per venire qui, ma sono molto contento. La Suzuki è una moto eccezionale».
30 settembre 2022 (modifica il 30 settembre 2022 | 12:33)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[ad_2]
www.corriere.it
Source link
Paolo Lorenzi , 2022-09-30 12:33:42 ,