cacciatore inciampa in un sentiero, cade sul fucile, si spara e muore
[ad_1]
Valerio Celegato, un cacciatore di 58 anni di Perosa Argentina, in provincia di Torino, è morto questa mattina mentre partecipava a una battuta di caccia a Pinasca insieme a un amico. L’uomo è caduto mentre percorreva un sentiero e si è accidentalmente sparato in un fianco.

Valerio Celegato, un cacciatore di 58 anni di Perosa Argentina, in provincia di Torino, è morto questa mattina mentre partecipava a una battuta di caccia a Pinasca insieme a un amico: stando a quanto accertato l’uomo stava percorrendo un impervio sentiero di montagna all’interno di un bosco quando sarebbe accidentalmente scivolato, cadendo sulla propria arma. Dal fucile – in cui non era inserita la “sicura” – è partito un proiettile calibro 7×64 che ha fatalmente colpito il 58enne al fianco sinistro non dandogli scampo- A dare l’allarme il compagno di caccia che era insieme a lui. I soccorritori, giunti sul posto anche con l’elicottero del 118, non hanno potuto far altro che costatare il decesso di Celegato. Sull’episodio indagano i militari dell’Arma, impegnati a ricostruire nel dettaglio quanto accaduto. L’autopsia, disposta dal pubblico ministero, chiarirà ogni dubbio.

Si sta svolgendo in queste settimane la raccolta affinché venga indetto un referendum per l’abolizione della caccia: sarà possibile aderire fino ad ottobre e, come prevede la legge, sono necessarie 500 mila firme valide. I tre quesiti puntano a vietare la caccia su tutto il territorio italiano, salvando la vita di decine di milioni di animali, ma un aspetto non secondario è quello della sicurezza dei cacciatori. Molti, infatti, ogni anno perdono la vita per incidenti di caccia. Pur mantenendo intatto l’impianto normativo della legge 157/92, che tutela la fauna selvatica, definita “bene indisponibile dello Stato”, cioè di tutti i cittadini, la proposta referendaria mira ad abrogare selettivamente le deroghe contenute in tale legge a beneficio di una ristretta comunità di circa 600mila cacciatori italiani.
window._fpcmp.push(function(gdpr)
{
!function(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?
n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};
if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';
n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;
t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];
s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,'script',
'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js');
fbq('init', '2062554930705272');
fbq('track', 'PageView');
//fbq('track', 'ViewContent');
//send custom checkpoints event
(function () {
var checkPoints = [10, 20, 40, 60, 90, 120, 180, 240, 300].sort(function(a, b) {
return a - b;
}); //seconds
var checkPointIndex = 0;
var f = function(){
var data = {
instant: checkPoints[checkPointIndex]
};
console.log("[FB PIXEL] send custom event ViewContentCheckPoint ", data, " on account " ,"2062554930705272" , " currentTime in seconds ",
new Date().getTime() / 1000);
fbq('trackCustom', 'ViewContentCheckPoint', data);
checkPointIndex++;
if(checkPointIndex < checkPoints.length) {
setTimeout(f, (checkPoints[checkPointIndex] - checkPoints[checkPointIndex-1]) * 1000)
}
};
if(checkPoints.length){
setTimeout(f, checkPoints[checkPointIndex] * 1000)
}
})();
});
[ad_2]
www.fanpage.it
Source link
Davide Falcioni , 2021-09-11 18:30:53 ,