De Magistris: «Manfredi? Ha cambiato solo il portafoglio»
[ad_1]
napoli
Mezzogiorno, 5 ottobre 2022 – 09:40
L’ex sindaco attacca il suo successore: «Il primo anno della nuova amministrazione un disastro». E Bassolino: «Dopo un anno di questa amministrazione non vedo cambiamenti»
di Redazione online
«Al primo anno di disastro da sindaco, Manfredi si mostra sempre più bugiardo, difetto che dovrebbe cozzare con chi è stato anche rettore ai vertici dell’Università pubblica e che dovrebbe dare esempio di lealtà e correttezza. Oggi, per giustificare il nulla, dice che ha trovato un Comune senza personale e senza progetti per il Pnrr», afferma in una nota stampa, stamane, l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris.
Continuando: «Nonostante il poco personale, per colpa dei governi nazionali ed anche di quello in cui è stato ministro e per colpa di norme che hanno impedito di assumere e hanno tagliato risorse economiche, quello che si continua a realizzare ed inaugurare a Napoli è solo merito della nostra amministrazione che ha subìto ostacoli dolosi proprio dai governi nazionali senza mai mollare. Per non parlare dei progetti del Pnrr che sono stati realizzati dalla nostra amministrazione e che l’attuale sindaco si è trovato belli e pronti.Caro Manfredi, l’unica verità amara rimane il portafoglio che vi siete triplicati. Dopo un anno è poco per il popolo, molto per le vostre tasche. Perché non restituite dopo un anno, per il nulla che avete fatto, parte del maltolto e lo riponete nelle casse comunali ?», conclude de Magistris.
Bassolino: «Non vedo cambiamenti»
«È ormai passato un anno e non si avverte un visibile cambiamento. È invece diffuso un sentimento di insoddisfazione, anche tra elettori che hanno sostenuto Manfredi e la sua enorme coalizione. È soprattutto sui problemi concreti della vita quotidiana che il giudizio è critico», scrive invece su Facebook Antonio Bassolino, ex sindaco di Napoli, ora consigliere comunale. Che prosegue: «È poi sbagliato che il sindaco e la giunta non presentino pubblicamente un vero bilancio dell’attività di questi primi dodici mesi: le cose fatte, le cose non fatte e perché. Fu così già dopo i primi 100 giorni. Ma fare un discorso di verità e le necessarie correzioni è fondamentale. Senza la condivisione, la partecipazione, il protagonismo di molte persone non si costruisce una prospettiva. Serve una reciproca fiducia, che è da costruire, tra amministratori e cittadini».
La newsletter del Corriere del Mezzogiorno
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui.
5 ottobre 2022 | 09:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[ad_2]
LEGGI TUTTO
, 2022-10-05 13:15:56 ,
corrieredelmezzogiorno.corriere.it