Festival di Venezia 2021: i film in concorso
[ad_1]
Anche per quest’anno a Venezia è nuovamente tempo di Cinema. Oggi parte infatti la Mostra d’Arte Cinematrografica, a cui prenderanno parte varie personalità del mondo dello spettacolo, pronti a giudicare i film più attesi del periodo. Andiamo a vedere più nel dettaglio cosa sarà possibile vedere e i vari ospiti attesi sul red carpet.
Festival di Venezia 2021 film in concorso
Numeri alla mano al Festival di Venezia 2021 si potrà assistere ad un totale di ventuno film nella sezione Venezia 78 (Concorso), diciannove pellicole Fuori Concorso (in cui saranno inclusi ben dieci documentari), tre pellicole per quanto riguarda la sezione Proiezioni Speciali, diciannove nella sezione Orizzonti, otto nella sezione Orizzonti Extra e, in conclusione, sei titoli nella sezione Biennale College Cinema.
Grandi ospiti sono attesi come ogni alla famosa manifestazione cinematografica, già oggi toccherà ad un personaggio del calibro di Pedro Almodovar. Madrina dell’evento invece sarà, come noto da tempo, la splendida attrice e presentatrice Serena Rossi.
- Madres paralelas di Pedro Almodóvar (Spagna)
- The power of the dog di Jane Campion (Nuova Zelanda, Australia)
- The Card Counter (Il collezionista di carte) di Paul Schrader (Usa, Regno Unito, Cina)
- Competencia oficial di Mariano Cohn e Gastón Duprat (Argentina, Spagna)
- Sundown di Michel Franco (Messico, Francia, Svezia)
- Un autre monde di Stéphane Brizé (Francia)
- Spencer di Pablo Larraín (Regno Unito, Germania)
- La caja di Lorenzo Vigas (Messico, Usa)
- Illusions Perdues di Xavier Giannoli (Francia)
- Mona Lisa and the Blood Moon di Ana Lily Amirpour (Usa)
- È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino (Italia)
- America latina di Fabio e Damiano D’Innocenzo (Italia, Francia)
- Freaks Out di Gabriele Mainetti (Italia, Belgio)
- Qui rido io di Mario Martone (Italia, Spagna)
- Il buco di Michelangelo Frammartino (Italia, Francia, Germania)
- Vidblysk (Reflection) di Valentyn Vasyanovych (Ucraina)
- The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaal (Usa, Regno Unito, Grecia, Israele)
- L’événement di Audrey Diwan (Francia)
- On the Job 2: The Missing 8 di Erik Matti (Filippine)
- Żeby nie było śladów (Leave no traces) di Jan P. Matuszyński (Polonia, Francia, Repubblica Ceca)
- Kapitan Volkonogov bezhal (Captain Volkonogov Escaped) di Aleksey Chupov e Natasha Merkulova (Russia, Estonia, Francia)
Festival di Venezia 2021 film in concorso: le info sui biglietti
Anche per questa 78esima edizione del Festival del cinema di Venezia è attesa una grande risposta da parte del pubblico, pronto ad assistere alle proiezioni di qualità del grande evento del cinema. Per quanto riguarda i biglietti, il Festival di Venezia prevede la possibilità di acquistare online i tagliandi delle proiezioni. Ma non è stato certamente semplice riuscire ad accaparrarseli per via della capienza ridotta delle sale disponibili a causa delle restrizioni.
Festival di Venezia 2021 film in concorso: attesi grandi ospiti
Saranno giorni caldi ed intensi quelli che andranno dal 1 al 7 settembre, periodo in cui a Venezia sarà tempo di Festival del cinema. In modo particolare c’è grande attesa per le due serate finali, a cui presenzieranno i grandi registi italiani Toni Servillo e Gabriele Mainetti, il regista della pellicola di successo Lo chiamavano Jeeg Robot.
[ad_2]
www.style24.it
Source link
Vincenzo Pennisi , 2021-09-01 14:30:00 ,