Frana di Ischia, Sgarbi sull’isola: non è colpa dell’abusivismo
[ad_1]
dopo la tragedia
Mezzogiorno, 1 gennaio 2023 – 17:59
Il sottosegretario alla Cultura: un modo troppo comodo per risolvere la questione. Nel pomeriggio va in fumo la sala server del Comune di Casamicciola, indagano i militari
di Simona Brandolini e Gaetano Ferrandino
Ora importante capire lo stato idrogeologico del territorio ischitano ed troppo facile fare riferimento all’abusivismo come una responsabilit che evidentemente secondaria. Lo ha detto il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, giunto nel pomeriggio in visita sull’isola d’Ischia. Dopo essere sbarcato dalla motovedetta della Guardia Costiera che lo ha condotto sull’isola, Sgarbi si recato a Casamicciola, sui luoghi colpiti dalla frana del 26 novembre scorso.
Secondo Sgarbi l’abusivismo responsabile, ove ci sia, nel senso di non aver avuto sufficiente prudenza per evitare un danno che poteva essere prevenuto attraverso la conoscenza precisa della situazione geologica: i rilievi fatti in passato sul territorio, soprattutto dalle forze militari, ci potevano fornire gi degli strumenti per capire il rischio. evidente che, se costruisci una abitazione sul Vesuvio, fintanto che non erutta, non corri rischi, ma se invece il vulcano erutta hai fatto un errore: in questo caso l’errore umano una insufficiente conoscenza della situazione. Credo che la responsabilit finale dell’accaduto data all’abusivismo sia un modo troppo comodo per risolvere la questione e che ci sia una responsabilit dello stato nella non sufficiente valutazione delle aree a rischio, ha concluso il sottosegretario. Tre giorni fa stata invece la ministra del Turismo, Daniela Santanch,a recarsi sull’Isola. In quell’occasione ha lanciato la campagna social #thisisIschia.
Il rogo
Ma siccome piove sempre sul bagnato, a Casamicciola Terme il nuovo anno si apre nel peggiore dei modi. Nel pomeriggio di oggi infatti un incendio ha distrutto la sala server del Comune, dove sono conservati tutti i file ed i dati che per fortuna si sarebbero salvati. Ignote le cause e la dinamica dell’accaduto. Sul posto i carabinieri. Sul caso stata aperta un’inchiesta condotta proprio dai militari dell’Arma.
La newsletter del Corriere del Mezzogiorno
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui
1 gennaio 2023 | 17:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[ad_2]
LEGGI TUTTO
, 2023-01-01 18:29:48 ,
corrieredelmezzogiorno.corriere.it