La Russia ha testato nel territorio di Kaliningrad missili balistici con capacità nucleari. Il cessate il fuoco a Mariupol, che gli stessi russi avevano proposto, sembra già sfumato
Giorno 71 dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. La giornata, in breve:
- Secondo il New York Times, che ha citato fonti di alti funzionari di stato americani, l’intelligence degli Stati Uniti avrebbe fornito informazioni all’Ucraina per aiutare a scovare e a uccidere molti dei generali russi decessi nella guerra d’occupazione. Washington ha fornito a Kyiv dettagli sui movimenti delle truppe russe e sulla posizione del quartier generale militare mobile russo. Informazione che l’intelligence ucraina ha elaborato e usato per contrattaccare;
-
La Russia aveva reso noto la volontà di far entrare in vigore un cessate il fuoco di tre giorni – il 5, il 6 e il 7 maggio – nella zona di Mariupol per consentire la totale evacuazione dei civili ancora all’interno dell’impianto di Azovstal. Nonostante le dichiarazioni però i combattimenti Proseguono a esserci e spari ed esplosioni si sono placate solo per qualche ora;
-
Secondo quanto riportano i vertici dell’esercito ucraino, le truppe di Kyiv avrebbero ripreso il controllo di diversi insediamenti che circondano Mykolayiv e Kherson nel sud del paese;
-
Il capo della chiesa ortodossa russa, il patriarca Kirill, è nella bozza della lista nera del prossimo round di sanzioni dell’Ue.
La Russia ha annunciato di aver testato missili con capacità nucleari
Il ministera della Difesa russo in una nota ha annunciato di aver testato alcuni missili Iskander con capacità nucleare nel territorio di Kaliningrad, tra Polonia e Lituania. L’Afp ha riportato che le forze militari russe hanno effettuato attacchi singoli e multipli contro obiettivi che simulavano basi missilistiche, aeroporti, infrastrutture militari, depositi e posti di comando di un finto nemico. Dopo aver effettuato i lanci simulati, le truppe hanno fatto pratica per un cambio di posizione delle truppe per evitare “un possibile attacco di rappresaglia”, ha aggiunto il ministero della Difesa. Secondo quanto riferito, le esercitazioni hanno coinvolto più di 100 militari.

La Russia ha messo in allerta le forze nucleari poco dopo l’invasione dell’Ucraina il 24 febbraio e il presidente russo Vladimir Putin ha accennato al dispiegamento di armi nucleari tattiche, avvertendo di una rappresaglia “fulminea” se l’Occidente interviene direttamente nel conflitto in Ucraina.
Il Foglio , 2022-05-05 08:51:00 ,
www.ilfoglio.it