Hamilton in pole nel Gp di Gedda davanti a Bottas. Verstappen a muro, è terzo. Ferrari, Leclerc è quarto- Corriere.it
[ad_1]
Lewis Hamilton in pole a Gedda, nel Gp dell’Arabia Saudita, davanti a Valtteri Bottas. Prima fila tutta Mercedes sfruttando l’errore di Max Verstappen. Perfetto fino all’ultima curva, l’olandese della Red Bull. Quando getta via il migliore tempo e va a muro: partir terzo in compagnia di Charles Leclerc.
Ed un errore che pu costare un Mondiale: ha soli 8 punti di vantaggio su Hamilton con due gare da disputare e il fiato sul collo del rivale. stata una battaglia fra giganti, un confronto a distanza oltre 250 km/h su un circuito affascinante ma anche molto pericoloso per l’assenza di vie di fuga. Max ha forzato troppo nell’ultimo settore, stava volando e avrebbe sconfitto comodamente il tempo di Hamilton. Senza quell’errore che cambia completamente il panorama di un campionato che aveva in pugno fino a un mese fa.
L’errore di foga in un giro alla Senna
Quando dal muretto della Mercedes comunicano a Lewis l’erorre del rivale, lui quasi non ci crede. Trattiene il respiro: Gran lavoro di squadra ragazzi, grande lavoro. La Mercedes non stata superiore come in Brasile o in Qatar, qui c’ stato equilibrio totale. Hanno deciso gli uomini, ha deciso l’uomo dei sette mondiali e delle 102 pole position. Smentendo ancora una volta — se ne ce fosse bisogno- le stupidaggini sul fatto che sulla Mercedes vincerebbero tutti. Deve completare il lavoro domenica e cercare la terza vittoria di fila in un Gp che si annuncia zeppo di safety car. Anche un successo da solo non garantirebbe il sorpasso in classifica se Verstappen dovesse finire secondo. Ma sarebbe comunque un segnale fortissimo. Per arrivare ad Abu Dhabi e giocarsi tutto l. In teoria Max avrebbe il primo match point a disposizione gi domenica a Gedda: ma per vincere il titolo in anticipo gli servono 18 punti pi di Hamilton. Serve una coincidenza astrale fortunatissima.
Leclerc salva la Ferrari
L’altro protagonista di giornata Charles Leclerc: finito davanti a Sergio Perez che guida la stessa macchina di Verstappen. Venerd aveva distrutto la macchina nelle libere, aveva promesso che si sarebbe fatto perdonare in qualifica. E ha mantenuto la parola: prestazione strepitosa, fra le migliori qualifiche dell’anno (due pole per Charles). L’altro gigante Antonio Giovinazzi, nono con l’Alfa Romeo che lo ha scaricato per il 2022. Si esalta il pugliese sui circuiti cittadini, davanti a lui c’ gente con monoposto molto pi competitive: Ocon, Tsunoda, Norris e Gasly.
Sainz danneggia l’ala e parte quindicesimo
Nel Q2 brividi per il testacoda ad altissima velocit di Carlos Sainz alla curva 11: perde la macchina, sbanda e finisce sopra i cordoli toccando appena il muretto con l’ala posteriore. Uno degli elementi pi importanti su questo tracciato. Con un danno alla paratia di sinistra, e senza tempo per sostituirla, il sabato spagnolo compromesso: rischia una seconda uscita, non ha carico sufficiente e rinuncia a completare il giro veloce: Impossibile, la macchina inguidabile. Partir 15esimo, una brutta botta per Carlos che era stato davanti a Leclerc per tutto il fine settimana. anche sotto investigazione, insieme a Gasly, per una manovra durante il Q1. Fuori anche Ricciardo, Raikkonen, Alonso e Russell.
Hamilton, niente penalit per le infrazioni nelle libere
Hamilton era stato assolto per due infrazioni commesse durante l’ultimo turno di prove libere, tre ore prima delle qualifiche. La prima riguarda il mancato rispetto delle bandiere gialle, il sistema luminoso si era attivato in modo accidentale hanno spiegato i commissari di gara. Reprimenda, e multa salata alla Mercedes, per l’ostruzione su Nikita Mazepin. Poteva andare molto peggio al sette volte iridato a caccia dell’ottavo allora, come nessuno mai nella storia della F1.
Disastro Vettel e Aston Martin
Nella prima sessione di qualifiche, il Q1, inizia la danza fra i muretti sul secondo circuito pi lungo del Mondiale. Il pericolo il grande traffico fra chi si lancia e chi prepara il giro di lancio: le macchine si sfiorano. Tempi vicinissimi, un dentro o fuori brutale. Disastro Aston Martin: Vettel 17esimo e Stroll 18 esimo, fa meglio persino Latifi (16) con la Williams. Ma rischia l’eliminazione anche Fernando Alonso, l’Alpine dopo l’ottima prova in Qatar, con il ritorno sul podio. Chiudono l’ultima fila Schumacher e Mazepin.
4 dicembre 2021 (modifica il 4 dicembre 2021 | 19:28)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[ad_2]
www.corriere.it
Source link
Daniele Sparisci , 2021-12-04 19:17:39 ,