Il viaggio di Putin a Teheran e l’iranizzazione della Russia
[ad_1]

Il Cremlino e l’Iran condividono la stessa posizione anti-Occidente: Mosca guarda al modello iraniano economico che raggira le sanzioni. Così facendo però diventa meno prospera, sicura e libera rispetto a prima della guerra
Vladimir Putin è volato a Teheran per un vertice sul conflitto siriano con il presidente iraniano Ebrahim Raisi e il turco Recep Tayyip Erdogan, ma a rendere importanti le discussioni sono stati i temi legati alla guerra in Ucraina e ai rapporti di forza in Medio Oriente, a tre giorni dalla missione di Joe Biden in Israele e Arabia Saudita in cui è stata riaffermato l’impegno americano nella regione per non cedere spazio ad altre potenze.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE
[ad_2]
LEGGI TUTTO
Federico Bosco , 2022-07-20 06:13:00 ,
www.ilfoglio.it