Sign In

Blog

Latest News
la Fia assegna punteggio pieno. Ecco perché Verstappen ha vinto il titolo- Corriere.it

la Fia assegna punteggio pieno. Ecco perché Verstappen ha vinto il titolo- Corriere.it

[ad_1]

di Marco Letizia

Una decisione, quella della Federazione, che ha colto di sorpresa tutti, compreso lo stesso Max che pensava di poter festeggiare solo nel corso del prossimo Gp ad Austin in Texas

Max Verstappen su Red Bull il nuovo campione del mondo di F1 2022 dopo aver vinto il Gp del Giappone davanti al compagno di squadra Sergio Perez e alla Ferrari di Charles Leclerc. Una decisione che ha colto di sorpresa tutti, compreso lo stesso Max che pensava di poter festeggiare solo nel corso del prossimo Gp ad Austin in Texas. Questo avvenuto perch la Fia ha deciso di assegnare i punti in Giappone a piloti e squadre come se si fosse svolta l’intera corsa e non soltanto poco pi del 50% di essa. Vediamo perch.

La gara di Suzuka, condizionata dalla temporale, e che ha visto una bandiera rossa che ha costretto le vetture a una doppia partenza, la prima da ferme la seconda dietro safety car, si conclusa infatti dopo soli 29 giri sui 53 previsti quindi in teoria avrebbero dovuti essere assegnati punti sempre ai primi 10 classificati, ma secondo uno schema prestabilito in questo caso (percorso pi del 50% della corsa, ma meno del 75%) , ovvero 19 punti al primo 14 al secondo 12 al terzo e via di seguito gli altri secondo la sequenza 10-8-6-4-3-2-1. Un punto aggiuntivo sarebbe dovuto eventualmente andare a chi avesse registrare il giro pi veloce, a patto che questo pilota fosse riuscito ad arrivare a punti (dunque tra i primi dieci), ma cos non stato. Si deciso infatti di assegnare i normali punti previsti se la gara si fosse svolta per intero: 25 al primo, 18 al secondo, 15 al terzo e cos via. Con la conseguenza che nel primo caso Verstappen avrebbe guadagnato soli 7 punti su Leclerc, secondo in classifica generale, mentre nel secondo caso ne ha guadagnati 10. Un dettaglio non da poco visto che a Max bastava incassare 8 punti di vantaggio sul ferrarista per diventare campione del mondo 2022 gi a Suzuka. Una scelta che ha colto di stucco lo stesso Max informato dai telecronisti appena sceso dalla macchina di aver vinto un titolo mondiale che lui pensava di festeggiare non prima del prossimo Gp.

Ma quale stata la ragione che ha portato la Federazione a decidere in tal senso? La Fia ha spiegato successivamente che tutto trova fondamento nell’articolo 6 comma 5 del regolamento che al suo inizio recita cos: Se una gara sospesa ai sensi dell’articolo 41, e non pu essere ripresa, nessun punto sar assegnato se il leader ha completato due giri o meno, la met dei punti sar assegnata se il leader ha completato pi di due giri ma inferiori al 75% della distanza in chilometri originale della gara e tutti i punti verranno assegnati se il leader ha completato il 75% o pi della distanza in chilometri originale della gara.
Un paragrafo che finora tutti avevano interpretato come un semplice chiarimento sulle percentuali di punti da assegnare a seconda dei giri percorsi. Il punto fondamentale del paragrafo scopriamo adesso invece essere in questo passaggio, e non pu essere ripresa. A cui la Fia ora attribuisce questa interpretazione che un’esplicitazione del passaggio in positivo: se la gara riprende e termina perch scade il limite delle 3 ore (che la durata massima di una corsa dal suo inizio) non importa pi quanti giri verranno fatti, si attribuir comunque il punteggio pieno. Paradossalmente se la gara fosse ripresa e si fosse interrotta prima della bandiera a scacchi si sarebbe tornati ad assegnare il punteggio ridotto.
Un’interpretazione per che potrebbe in futuro portare ad ulteriori problemi. Pensiamo alle pressioni che potrebbero subire i direttori di corsa nel dover far riprendere e concludere comunque, magari poco prima dello scadere del limite delle 3 ore, una gara a rischio per motivi metereologici in modo da far assegnare il punteggio pieno ai primi 10 classificati.
Una scelta quindi quella della Fia a Suzuka che assegna un titolo (peraltro scontato) oggi, ma che potrebbe in prospettiva creare le basi per una pesante conflittualit tra le scuderie domani.

9 ottobre 2022 (modifica il 9 ottobre 2022 | 11:26)

[ad_2]

www.corriere.it

Source link
Marco Letizia , 2022-10-09 11:27:16 ,

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *