La fine della geopolitica | Il Foglio
[ad_1]

Dall’ammiraglio Zheng He alla filosofia di Kant, mappe e confini hanno sempre determinato la potenza di un paese. Ancora oggi, non è la tecnologia a disegnare il mondo, ma l’uomo e la sua ambizione
“Il cartografo serve a questo. A disegnare quello che c’è sotto, quello che i satelliti non riescono a vedere”, disse il vecchio cartografo che si era ritirato in un’isola al largo della costa cambogiana dopo anni trascorsi a mappare le vie himalayane.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE
[ad_2]
LEGGI TUTTO
Massimo Morello , 2022-12-24 09:00:00 ,
www.ilfoglio.it