L’eresia di Leonard Cohen, un cantautore tra i soldati
[ad_1]

In attesa dell’album-tributo di star del pop e del jazz, un ricordo del viaggio in Israele dell’artista canadese durante la guerra del Kippur. Alla ricerca delle radici e con un piccolo mistero racchiuso in una delle sue canzoni più amate
Uscirà il 14 ottobre “Here it is: a tribute to Leonard Cohen”, l’album prodotto da Larry Klein che presenta alcuni brani del cantautore deceduto nel 2016 interpretati da cantanti di generi diversi e da alcuni musicisti jazz: tra gli altri, Norah Jones, Peter Gabriel, James Taylor, Iggy Pop, Bill Frisell. Matti Friedman, nell’articolo che segue, ricorda un episodio poco conosciuto della vita del musicista e poeta canadese.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE
[ad_2]
LEGGI TUTTO
Matti Friedman , 2022-08-29 11:15:00 ,
www.ilfoglio.it