L’inflazione sfiora il 12 % a ottobre. Mai così alta dal 1984
[ad_1]
L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha registrato un aumento mensile del 3,5 %, con un’accelerazione dovuta soprattutto alla situazione energetica. Proseguono a salire anche i prezzi del “carrello della spesa”
Continua la corsa dell’inflazione in Italia, che a ottobre sfiora il 12 %. “È necessario risalire a giugno 1983”, ha fatto sapere l’Istat, “per trovare una crescita dei prezzi del carrello della spesa, su base annua, superiore a quella di ottobre 2022 e a marzo 1984 per un tendenziale dell’indice generale Nic pari a +11,9 %”.
L’Istituto ha comunicato che, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) ha infatti registrato un aumento mensile del 3,5%. La forte accelerazione si deve soprattutto ai prezzi dei beni energetici, la cui crescita passa dal +44,5 % di settembre all’attuale +73,2 %, in misura minore ai prezzi dei beni alimentari (da +11,4 % a +13,1 %) e degli altri beni (da +4,0 % a +4,5 %).
Rallentano invece i prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +5,7 % di settembre a +5,1). L’inflazione “di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +5 % a +5,3 e quella al netto dei soli beni energetici da +5,5 % a +5,8. Proseguono a salire anche i prezzi del “carrello della spesa”: sempre secondo l’istituto, a ottobre i prezzi dei beni alimentari, per la cura della abitazione e della persona sono passati da +10,9 % a +12,7% % e quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto da +8,4 % a +8,9 %. Nella nota diffusa, l’Istat spiega il fenomeno inserendolo in “quadro di tensioni inflazionistiche che attraversano quasi tutti i comparti merceologici”.
[ad_2]
www.ilfoglio.it
Source link
redazione , 2022-10-28 13:09:00 ,