Circumvesuviana è stata un’azienda di trasporto pubblico locale che ha gestito per oltre un secolo (1890-2012) il servizio ferroviario urbano e suburbano all’interno del quadrante orientale dell’area metropolitana di Napoli, disponendo di una capillare rete su ferro di oltre 142 km, distribuiti su 6 linee e 96 stazioni.
Il 27 dicembre 2012 insieme a SEPSA e MetroCampania NordEst è confluita nell’Ente Autonomo Volturno, che vi opera in qualità sia di gestore dell’infrastruttura sia di impresa ferroviaria.
Orari Napoli Sorrento (Scarica)
Orari Napoli Sorrento Orari Sorrento Napoli Supporto Bus Napoli Sorrento
Orari Napoli Baiano (Scarica)
Orari Napoli Sarno (Scarica)
Orari Napoli Poggiomarino (Scarica)
Orari Napoli San Giorgio (Scarica)
Le Sedi
Via Cisterna dell’Olio, 44 – 80134 Napoli
Corso Garibaldi, 387 – 80132 Napoli
Via Don Bosco (ex Scalo Merci) – 80141 Napoli
Piazzetta Cumana, 1 – 80125 Napoli
Via Michele Parise, 80143 Napoli
Telefoni utili
Oggetti smarriti
Linee Circumvesuviana
Stazione Napoli Porta Nolana tel. 0817722254
0817722259
Risarcimenti per danni alle persone e/o cose
lun–ven 9:00 ÷ 13:00
lun e gio 13:30 ÷ 18:00
tel. 081 7722391
La Mission Aziendale
Con l’atto di fusione del 27/12/2012 l’Ente Autonomo Volturno S.r.l. – socio unico Regione Campania – ha incorporato le società Circumvesuviana, MetroCampania NordEst e Sepsa.
In seguito a tale incorporazione, EAV:
- esercita il servizio ferroviario e funiviario regionale;
- cura la realizzazione delle opere di manutenzione, ammodernamento e potenziamento della rete ferroviaria regionale;
- gestisce il patrimonio infrastrutturale
Inoltre fornisce supporto alla Regione Campania nelle attività di pianificazione, progettazione, programmazione e controllo dei progetti ed investimenti regionali nel campo della mobilità e del trasporto.
Infine, con il contratto di affidamento provvisorio – stipulato il 31/07/2013 e valevole fino al 31/07/2015 – la Regione Campania ha affidato all’EAV anche il trasporto pubblico su gomma di interesse regionale, provinciale e comunale, esercito sul territorio delle province di Napoli, Benevento ed Avellino, in precedenza gestite dalla società EavBus S.r.l.