la citt
Mezzogiorno, 5 maggio 2022 – 07:23
In via Scarlatti lo store Lego al posto di D-Mail mentre Oviesse va nello spazio di Benetton. La maison Versace approda in via Filangieri e la gioielleria Trucchi amplia i suoi locali
di Anna Paola Merone
Nuove vetrine, nuovi investimenti, nuovi brand e qualche ritorno. Cambia il fronte del commercio in citt e sono due le zone — il Vomero e Chiaia — a guidare la riscossa post pandemia con nuove aperture che segnano la conquista di nuovi orizzonti e danno spazio alla fiducia. Occorre rispondere alle esigenze di una citt che, sul borsino delle preferenze dei turisti, incassa lusinghieri riscontri. Si gi ai numeri del 2019 e — con qualche sforzo e un po’ di buona volont — Napoli pu diventare realmente una delle citt d’arte pi quotate d’Italia. A patto di presentarsi in ordine, e con una offerta di livello, a chi arriva. Il viaggio fra i nuovi arrivi parte dal Vomero dove, via Scarlatti, uno store Lego prender il posto di D-Mail: costruzioni di tendenza che piacciono ai bambini e che sono oggetti di culto per gli adulti. Conquista la principale strada del quartiere collinare, quella pi ambita, anche Oviesse che soffia lo store a Benetton (che gi alla ricerca di una boutique nuova) e lascia lo spazio pi defilato di via Kerbaker. Vetrine centrali che ben rispondono alle esigenze di un brand che sta portando avanti campagne di grande respiro e coltivando ambizioni, sempre nel campo del fast fashion, legate anche a collaborazioni con stilisti di nome e aziende di moda di rango.
A Chiaia
Anche a valle, nell’altra zona commercialmente vivace di Napoli, sono in corso iniziative interessanti. La pi rilevante di tutte riguarda l’arrivo, ormai imminente, di Versace. La maison di alta moda approder in via Filangieri — due vetrine e un primo piano con vista sul passeggio, con possibilit di creare una esposizione dall’alto — sul fronte di palazzo Mannajuolo dove fino a poco tempo fa c’era Montblanc, che si trasferito in spazi pi ridotti ma di grande prestigio in via dei Mille. Sempre a Chiaia si allarga esponenzialmente la gioielleria Trucchi. In piazza dei Martiri dalle due vetrine attuali si passer a sei per un negozio che moltiplicher l’offerta di gioielli, preziosi e soprattutto orologi. Audemars Piguet, Hublot, Patek Philippe, Omega fra le aziende delle quali la boutique — che ha vetrine anche a Capri — rivenditore ufficiale. Torna a Napoli, dopo anni, Johnny Lambs. Era in via Carlo Poerio in un lontano passato, rientra su via dei Mille. Il marchio la traduzione, in inglese, di Gianni Agnelli. Un nome ironico, una dichiarata ispirazione, per un brand che propone moda casual pop e molto colorata: l’azienda stata fondata dal teorico del friday look, Giorgio Tocchi. Intanto in via Filangieri arriva, dal Vomero, De Santis: una vetrina in pi, zona centro, per proporre valigie, borsoni, accessori e pelletteria di lusso.
Fermento in citt
In via Chiaia resta libero, per ora, lo spazio strategico fino a poco tempo fa occupato dal Ricamificio Toscano. Poco pi avanti gi arrivato un nuovo negozio, si tratta di un monomarca Triumph — lingerie e costumi da bagno femminili — che si inserito nel ridimensionamento della boutique Luisa Spagnoli. Difficile tenere il conto delle inaugurazioni dei negozi intitolati al cibo: sono sempre pi numerosi e occupano capillarmente tutte le aree ad alta vocazione commerciale con attivit spesso fronte strade. Vale citare, tra tutte, quelle di Ciro a Mergellina: allo storico Chalet vista mare stato affiancato prima un negozio in via Cilea, quindi quello di via Toledo. In tutta la citt c’ grande fermento — sottolinea la presidente di Federmoda Roberta Bacarelli —. I nuovi investimenti sono il segno di una vitalit che attraversa un tessuto commerciale che intende ripartire con slancio dopo anni durissimi. Quel che serve per ottenere, dal Comune, servizi all’altezza. Sosteniamo spese altissime di gestione e dal punto di vista dei tributi a fronte di un servizio di prelievo rifiuti scadente, strade sconnesse e un livello di sicurezza che va migliorato.
La newsletter di Corriere del Mezzogiorno – Campania
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccarequi.
5 maggio 2022 | 07:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, 2022-05-05 09:34:53 ,
corrieredelmezzogiorno.corriere.it