Sign In

Blog

Latest News
Operai Whirlpool scrivono a Mattarella: “Ora il governo ci ascolti”

Operai Whirlpool scrivono a Mattarella: “Ora il governo ci ascolti”

[ad_1]

Chiedono “un diretto interessamento” al presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli operai della Whirlpool di Napoli che oggi hanno inviato una lettera aperta al capo dello Stato. «Egregio Presidente Mattarella, siamo i 350 operai della Whirlpool e le scriviamo per chiedere un Suo diretto interessamento sulla vertenza che ci vede, sfortunatamente, protagonisti da più di 850 giorni» si legge nella missiva. «Da quando, il 31/5/2019, la multinazionale americana ha deciso di non mantenere gli impegni dell’accordo firmato in sede ministeriale il 25/10/2018, – continua la lettera – che prevedevano il rilancio di Napoli e della produzione di lavatrici alto di gamma, concentrando tutte le produzioni sul nostro stabilimento con 18 milioni di euro di investimenti mai effettuati, a fronte dei quali ottenne cassa integrazione per tutto il gruppo in Italia (5500 dipendenti), più agevolazioni e sostegni per il piano industriale». «In due anni -sottolineano gli operai al Presidente- tante sono state le promesse e gli impegni dei vari ministri e governi, che da Lei incaricati, si sono avvicendati sulla nostra vertenza, ma ad oggi nessuna risposta concreta e nessuna soluzione è stata prospettata e, cosa peggiore, nessuno è riuscito a ribadire che in Italia gli accordi vanno mantenuti e le istituzioni ed il Paese vanno rispettati. Siamo a pochi giorni dalla chiusura della procedura di licenziamento collettivo (29/9/2021) e il governo ancora non ci convoca, sul progetto che dice di stare predisponendo, per trovare una soluzione di respiro in grado di competere o di essere all’altezza degli accordi sottoscritti con la Whirlpool, nonostante gli impegni diretti del Presidente del Consiglio Draghi che ci ha assicurato, quando lo incontrammo in visita al carcere di S.Maria Capua Vetere, il suo interessamento diretto e un impegno ai massimi livelli del governo» concludono.

[ad_2]

www.lastampa.it

Source link
, 2021-09-11 12:30:31 ,

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *