Nel weekend del 24-26 giugno andranno in scena i Campioni Italiani Assoluti 2022 di atletica leggera. Sarà lo Stadio Guidobaldi di Rieti a ospitare la rassegna tricolore, tappa fondamentale di avvicinamento ai Mondiali di luglio e agli Europei di agosto.
Marcell Jacobs, Campione Olimpico dei 100 metri, scioglierà le riserve sulla propria partecipazione soltanto nei prossimi giorni. Sicura la presenza degli altri Campioni Olimpici: Gianmarco Tamberi illuminerà il salto in alto, Filippo Tortu e Lorenzo Patta si fronteggeranno sui 100 metri, Fausto Desalu cercherà la pennellata sui 200 metri. Attesi anche tanti altri azzurri di riferimento: Sara Fantini e Roberta Bruni, fresche di record italiano rispettivamente tra lancio del martello e salto con l’asta; Alessandro Sibilio sui 400 metri contro Davide Re, Edoardo Scotti e Vladimir Aceti.
Andrea Dallavalle cerca conferme dopo il 17.25 di Grosseto e incrocerà Emmanuel Ihemeje; Gaia Sabbatini e Federica Del Buono sugli 800 metri; Yeman Crippa deciderà tra 1500 e 5000 metri; Elena Bellò sui 1500 metri; Catalin Tecuceanu sugli 800 mentre Pietro Arese ha optato per i 1500 metri. Da seguire con enorme attenzione anche Zaynab Dosso e Chituru Ali sui 100 metri, senza dimenticarsi di Luminosa Bogliolo (100 ostacoli) e Ayomide Folorunso (400 ostacoli).
Larissa Iapichino cerca uno squillo nel salto in lungo, Elena Vallortigara proverà a migliorare 1.94 nel salto in alto, Nick Ponzio sarà la stella nel getto del peso, non mancherà la discobola Daisy Osakue, confronto tra Ottavia Cestonaro e Dariya Derkach nel salto triplo. L’eterna Chiara Rosa sarà alla sua ultima gara in carriera.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario d’inizio, il palinsesto tv e streaming dei Campioni Italiani Assoluti 2022 di atletica leggera. L’evento sarà trasmesso in diretta tv sui canali della Rai, in diretta streaming su Rai Play e atletica.tv, in DIRETTA LIVE scritta su OA Sport.
CALENDARIO CAMPIONATI ITALIANI ATLETICA 2022: PROGRAMMA E ORARI
VENERDÌ 24 GIUGNO:
17.45 10 km di marcia (femminile)
18.45 10 km di marcia (maschile)
SABATO 25 GIUGNO:
13.30 Lancio del martello (femminile)
14.00 Eptathlon, 100 ostacoli
14.20 Decathlon, 100 metri
14.55 Eptathlon, salto in alto
15.15 Decathlon, salto in lungo
15.45 Lancio del disco (maschile)
16.00 400 ostacoli (femminile), batterie
16.25 400 ostacoli (maschile), batterie
16.40 Decathlon, getto del peso
16.50 400 metri (femminile), batterie
17.00 400 metri (maschile), batterie
17.20 100 ostacoli, batterie
17.25 Salto triplo (maschile)
17.30 Eptathlon, getto del peso
17.35 110 ostacoli, batterie
17.40 Tiro del giavellotto (maschile)
17.50 Salto con l’asta (maschile)
17.55 100 metri (femminile), batterie
18.05 100 metri (maschile), batterie
18.05 Decathlon, salto in alto
18.25 800 metri (femminile), batterie
18.35 800 metri (maschile), batterie
18.50 100 ostacoli, finale
19.00 110 ostacoli, finale
19.10 100 metri (femminile), finale
19.20 Salto triplo (femminile)
19.20 100 metri (maschile), finale
19.25 Tiro del giavellotto (femminile), finale
19.30 Eptathlon, 200 metri
19.45 5000 metri (maschile)
20.05 5000 metri (femminile)
20.35 Decathlon, 400 metri
20.50 4×100 (femminile)
21.00 4×100 (maschile)
DOMENICA 26 GIUGNO:
10.30 Decathlon, 110 ostacoli
11.30 Decathlon, lancio del disco
13.30 Lancio del martello (maschile)
14.00 Decathlon, salto con l’asta
15.30 Lancio del disco (femminile)
15.30 Eptathlon, salto in lungo
16.30 Salto in alto (femminile)
17.10 Salto in lungo (maschile)
17.15 400 ostacoli (femminile), finale
17.25 Eptathlon, tiro del giavellotto
17.25 400 ostacoli (maschile), finale
17.45 200 metri (femminile), batterie
17.55 200 metri (maschile), batterie
18.00 Getto del peso (femminile)
18.15 400 metri (femminile), finale
18.20 Salto con l’asta (femminile)
18.25 400 metri (maschile), finale
18.30 Decathlon, tiro del giavellotto
18.45 Eptathlon, 800 metri
18.55 800 metri (femminile), finale
19.00 Salto in alto (maschile)
19.05 800 metri (maschile), finale
19.10 Salto in lungo (femminile)
19.15 1500 metri (femminile)
19.25 1500 metri (maschile)
19.45 Getto del peso (maschile)
19.45 200 metri (femminile), finale
19.55 Decathlon, 1500 metri
20.10 3000 siepi (femminile)
20.25 3000 siepi (maschile)
20.45 4×400 (femminile)
21.00 4×400 (maschile)
CAMPIONATI ITALIANI ATLETICA 2022: COME VEDERLI IN TV E STREAMING
L’evento sarà trasmesso in diretta tv sui canali della Rai, in diretta streaming su Rai Play e atletica.tv. Il palinsesto dettagliato deve essere ancora comunicato.
DIRETTA LIVE scritta su OA Sport.
Foto: Lapresse
www.oasport.it
Source link
Stefano Villa , 2022-06-23 04:45:02 ,