Descrizione
Classificazione: Vino liquoroso Zibibbo Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta. Vitigni di origine: Zibibbo. Zona di Produzione: Sicilia occidentale. Tipologia terreno: Medio impasto in bassa collina. Tecnica di vinificazione: Pressatura soffice e resa in vino fiore molto bassa. Fermentazione a temperatura controllata. In prossimità dei restanti 2°Babo da svolgere, si aggiunge l’alcool Buon gusto dando così origine al vino liquoroso. Affinamento: Viene effettuato per circa 3 mesi in vasche di acciaio inox al fine di mantenere integri i profumi varietali originari e successivo affinamento di altri 3 mesi in bottiglia. Gradazione Alcolica: 16% vol. Temperatura di servizio: 12°C come aperitivo, 18°C come vino da dessert. Conservazione: La bottiglia va riposta coricata in ambiente fresco e al riparo dalla luce. Colore: Giallo oro intenso e brillante. Profumo: Delicato fragrante, ricco di sentori di uva passa. Sapore: Di grande consistenza estrattiva, risulta inconfondibile ed esaltante il nettare dello Zibibbo. Al palato risulta dolce, armonico ed equilibrato. Persistente il retrogusto. Abbinamenti gastronomici: Ottimo vino da dessert, se servito fresco è un eccellente aperitivo, ideale anche per accompagnare formaggi morbidi.