Sign In

Blog

Latest News
Quanto risparmieranno le famiglie sulla bolletta con il piano del governo? 260 euro, ma 4 milioni di italiani potrebbero non rispettarlo

Quanto risparmieranno le famiglie sulla bolletta con il piano del governo? 260 euro, ma 4 milioni di italiani potrebbero non rispettarlo

[ad_1]

Con le nuove regole per il riscaldamento domestico contenute nel decreto firmato ieri dal ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ogni famiglia italiana potrebbe risparmiare più di 260 euro sulle bollette ma oltre 4 milioni di italiani sarebbero pronti a non rispettarle. Il dato arriva da un’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat. «Secondo le stime di Enea, grazie alle nuove norme ciascuna famiglia potrà ridurre l’uso di gas, in media, di oltre 130 smc; con le attuali tariffe significherebbe, in base alle simulazioni di Facile.it, un risparmio in bolletta di oltre 260 euro» si sottolinea nell’indagine.
Dal punto di vista anagrafico, sono gli over 55 i rispondenti più inclini a rispettare le nuove regole (64% tra i 55-64enni e addirittura il 74,5% tra gli over 65). I meno favorevoli, invece, sono i 45-54enni: tra loro l’11,3% ha detto che non si adeguerà alle nuove indicazioni. Inoltre ci sono oltre 3,8 milioni di individui che dichiarano addirittura di non essere a conoscenza delle nuove regole. Intanto, sempre secondo l’indagine di Facile.it gli italiani hanno messo in campo negli ultimi mesi per alleggerire le bollette alcune nuove abitudini: quasi 1 rispondente su 5 (19,4%) è tornato a lavare a mano piatti e posate sporchi così da ridurre l’uso della lavastoviglie, mentre il 7,6%, pari a circa 2,5 milioni di individui, ha iniziato a lavare a mano anche gli indumenti. E sempre con l’obiettivo di ridurre il numero di lavatrici settimanali, il 18% del campione intervistato ha a dichiarato di aver iniziato ad usare più a lungo i vestiti prima di lavarli. Tra le cose a cui gli italiani fanno più attenzione c’è quella dell’illuminazione con il 66,2% dei rispondenti ha dichiarato di aver iniziato ad accendere la luce in dimora più tardi rispetto al passato e, comunque, solo quando necessaria mentre il 12,5%, per tagliare la bolletta elettrica hanno invece scelto di cambiare un vecchio elettrodomestico con uno più moderno ed efficiente.

[ad_2]

LEGGI TUTTO

, 2022-10-09 15:00:33 , www.lastampa.it

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *