rifornimenti bellici
Mezzogiorno, 29 giugno 2022 – 11:20
I carrarmati sono stati fatti rientrare alla base di Persano
di Marco Santoro
Partiti dalla base militare di Persano, in provincia di Salerno, tre cannoni semoventi«Pzh 2000» erano destinati in Germania in un tragitto che li avrebbe portati prima a Bologna e poi, in territorio tedesco. Ma tre mezzi bellici sono stati costretti a rientrare alla base. Il convoglio militare, infatti, è stato fermato e controllato dalle pattuglie della Polstrada al casello di Mercato San Severino, sull’autostrada Salerno-Caserta-Roma.
Senza documentazione adeguata
I trattori e i semirimorchi delle ditte private incaricate del trasporto di tre dei cinque mezzi bellici, sono risultati sprovvisti della carta di circolazione e la prevista revisione periodica era scaduta. Inoltre, uno dei conducenti non aveva l’autorizzazione per guidare mezzi di trasporto eccezionali. Tre cannoni sono quindi tornati a Persano, in attesa di essere trasferiti su mezzi di trasporto autorizzati e in regola. Per i rimorchi è scattato il fermo amministrativo. Gli altri due mezzi bellici, che hanno passato i controlli, hanno proseguito il loro tragitto. L’episodio, come anticipato dal Mattino risale alla notte tra domenica 27 giugno e lunedì 28. Lo Stato maggiore della Difesa precisa che «il trasporto dei mezzi provenienti dalla base militare di Persano di Salerno era a carico di una ditta privata che da controlli effettuati non era in possesso di documentazione corretta».
La newsletter di Corriere del Mezzogiorno – Campania
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccarequi
29 giugno 2022 | 11:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, 2022-06-29 12:51:45 ,
corrieredelmezzogiorno.corriere.it