Salvatore Sanseverino, deceduto a Napoli il re delle «settepieghe». Le sue cravatte a vip e capi di Stato
[ad_1]
il lutto
Mezzogiorno, 19 luglio 2022 – 14:19
Nato a Pomigliano d’Arco, dove stato anche sindaco, muore a 76 anni il patron della “Sanseverino cravatte” conosciuta in tutto il mondo come marchio di eleganza e di stile
di Paolo Picone
deceduto dopo una lunga malattia a 76 anni il signore delle “settepieghe”, il re delle cravatte di alta sartorialit, uno dei migliori esempi della moda made in Italy. Salvatore Sanseverino, imprenditore, socialista sin da ragazzo, amministratore pubblico ( stato sindaco della sua citt natale Pomigliano d’Arco), ha avuto sempre una passione, irresistibile, che ha avuto il sopravvento su tutte, le cravatte. E non a caso la “Sanseverino cravatte” riconosciuta in tutto il mondo come una dimora di moda, un marchio di eleganza e di stile, ma soprattutto la prova tangibile che i sogni nel cassetto possono diventare luminose storie concrete.
Le cravatte indossate dai vip
Salvatore Sanseverino stato un vero e proprio “gentleman”, un signore non solo delle cravatte ma anche nella vita. stato sindaco di una citt che negli anni Novanta era una vera e propria roccaforte socialista: Pomigliano d’Arco ed anche precedentemente assessore ai Trasporti. Una breve parentesi della sua vita, ma anche quella svolta con il suo stile, pacato e signorile. Poi la sua passione forte, quella delle cravatte, ha avuto il sopravvento. Tant’ che le sue cravatte hanno fatto il giro del mondo. Indossate da Capi di Stato, da vip, da giornalisti di fama come Bruno Vespa (che era anche suo grande amico). A centinaia sono passati, il pi delle volte, nel massimo riserbo dal suo atelier nel Centro Direzionale di Napoli. Un marchio quello creato da Salvatore Sanseverino che ora nelle mani dei figli Simona e Pasquale, che hanno saputo ereditare le doti di un atelier che, dal Centro Direzionale, ha vestito anche presidenti della Repubblica e volti noti del mondo dell’informazione e dello spettacolo.
19 luglio 2022 | 14:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[ad_2]
LEGGI TUTTO
, 2022-07-19 14:27:51 ,
corrieredelmezzogiorno.corriere.it