Sui migranti le minacce non funzionano: lezioni dalla Manica per Meloni
[ad_1]
Il primo a stringere la mano a Giorgia Meloni e il primo, anche, ad aprire una crisi diplomatica con la nuova premier, sull’immigrazione Emmanuel Macron vive da tempo una situazione analoga a quella italiana, ma a parti invertite, con il Regno Unito. Un anonimo giurista citato ieri dal Figaro ha definito la politica della fermezza decisa dall’Eliseo nei confronti del nostro paese come “l’arroseur arrosé”. Letteralmente significa “l’annaffiatore annaffiato” o, in senso più figurato “colui che assaggia la sua stessa medicina”. “Con l’Italia, la Francia sposa la postura che la Gran Bretagna ha a sua volta adottato contro il nostro paese”, spiega il magistrato. Basterebbe capovolgere la mappa d’Europa per vedere come la Francia, da principale paese di destinazione dei movimenti secondari provenienti dall’Italia, sia a sua volta la spina nel fianco dell’accoglienza britannica.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE
[ad_2]
LEGGI TUTTO
Il Foglio , 2022-11-11 16:34:00 ,
www.ilfoglio.it