Sui migranti l’Europa abbia la stessa unità dimostrata con l’Ucraina
[ad_1]

Il naufragio di Cutro ha smosso ancora una volta le coscienze. Ma tutti sono più o meno convinti che l’Ue non metterà in campo una soluzione reale neanche questa volta. La solidarietà tradita deve spingere a trovare risposte concrete e comuni, come nel caso dell’aggressione russa
Davanti all’enormità del naufragio di domenica scorsa sulla costa calabrese siamo tutti un po’ sgomenti, e bene ha fatto il presidente Mattarella a levare il suo grido di dolore, chiedendo altresì all’Europa di assumere “finalmente in concreto la responsabilità di governare il fenomeno migratorio”. Non se ne può letteralmente più del clima di ignoranza, indifferenza, ipocrisia e cinismo che contraddistingue il nostro dibattito pubblico su questo problema. Resta tuttavia il dubbio che, passata l’emozione del momento, anche le parole del nostro presidente resteranno lettera morta.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE
[ad_2]
LEGGI TUTTO
Sergio Belardinelli , 2023-03-02 16:04:00 ,
www.ilfoglio.it