Tempi lunghi e guerra d’attrito in Ucraina, ma manca una dato: le perdite di Kyiv
[ad_1]
Ieri l’Economist ha scritto che questo conflitto, arrivato al quarto mese, “sfida ogni tentativo di definire in modo semplice cosa significhi ‘stare vincendo’ e ‘stare perdendo’”. E’ una guerra lunga: gli analisti militari si chiedono di quale strategia abbia bisogno l’Ucraina per reggere nei mesi e, intanto, almeno fino all’autunno (secondo Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente Zelensky, prima di quel momento né la Russia né il suo paese otterranno un vantaggio decisivo sul campo). A metà aprile, Vladimir Putin aveva aggiustato il tiro e il capo di stato maggiore russo – il generale Valery Gerasimov – aveva spiegato davanti a una grande mappa che le sue truppe si sarebbero concentrate solo sul “vero obiettivo”, che “è sempre stato” il Donbas – era il momento del ritiro da Kyiv e quel fallimento andava giustificato in qualche modo.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE
[ad_2]
LEGGI TUTTO
Cecilia Sala , 2022-06-09 06:00:00 ,
www.ilfoglio.it