Torino, tre manager di una coop di Mondo Convenienza indagati per sfruttamento dei lavoratori
[ad_1]
Tre manager di una cooperativa operante per Mondo Convenienza sono stati iscritti nel registro degli indagati con l’accusa di sfruttamento del lavoro nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla Procura di Ivrea; secondo l’accusa avrebbero imposto condizioni di lavoro massacranti ai facchini e falegnami.

Tre manager di una cooperativa operante per Mondo Convenienza sono stati iscritti nel registro degli indagati con l’accusa di sfruttamento del lavoro nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla Procura di Ivrea; secondo l’accusa avrebbero imposto condizioni di lavoro massacranti ai facchini e falegnami che si occupavano dell’installazione dei mobili per conto dell’azienda specializzata nell’arredamento low cost. A far scattare le indagini la scorsa primavera erano state le denunce di alcuni dipendenti, che agli inquirenti avevano riferito di condizioni di lavoro degradanti e insopportabili: ad assumerli era stata la cooperativa Tsl Service affinché trasportassero e installassero soggiorni, cucine e camere da letto venduti nel negozio di Settimo Torinese. I lavoratori, tuttavia, dovevano sopportare ritmi disumani, tra l’assenza di pause, ferie non pagate e continue minacce di licenziamento a chi protestava. Vittime dello sfruttamento una dozzina di operai, quasi tutti di nazionalità rumena, che dopo aver sopportato a lungo avevano deciso di ribellarsi.
Alla loro iniziativa ne erano seguite altre da parti di ex colleghi, tanto che la Procura di Ivrea ha ora chiesto una proroga delle indagini: sono state raccolte diverse testimonianze concordanti tra di loro. Il reato contestato ai manager è il “603 bis”, che punisce chi abbia “reclutato manodopera per destinarla al lavoro presso terzi in condizioni di sfruttamento, approfittando dello stato di bisogno dei lavoratori”, oppure chi utilizza, assume e impiega addetti, anche attraverso intermediazione, sottoponendoli a condizioni inique. “Lo sfruttamento del lavoro costituisce un delitto e dobbiamo lottare per farlo accertare dai giudici quando ne esistono i presupposti. Corrispondere retribuzioni in modo sproporzionato rispetto alla quantità e qualità del lavoro, far lavorare senza far rispettare i periodi di riposo, o le ferie, senza tener conto delle norme di igiene e sicurezza del lavoro costituiscono condotte illecite che se provate debbono essere punite, ancor di più se commesse mediante violenza e minaccia”, ha dichiarato l’avvocata Caterina Biafora, invitando tutti i lavoratori a denunciare. “I comportamenti riferiti dai miei assistiti sono gravissimi perché alcuni sono stati non solo sfruttati ma anche esposti a situazioni di grave pericolo per la loro salute sia fisica che psicologica. alcuni si sono sentiti come schiavi a cui veniva preclusa la possibilità di avere una vita sociale”. Dal canto suo Tsl ha rigettato tutte le accuse sostenendo di aver rispettato la legge e di aver anche favorito l’avanzamento di carriera di alcuni lavoratori.
window._fpcmp.push(function(gdpr)
{
!function(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?
n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};
if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';
n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;
t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];
s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,'script',
'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js');
fbq('init', '2062554930705272');
fbq('track', 'PageView');
//fbq('track', 'ViewContent');
//send custom checkpoints event
(function () {
var checkPoints = [10, 20, 40, 60, 90, 120, 180, 240, 300].sort(function(a, b) {
return a - b;
}); //seconds
var checkPointIndex = 0;
var f = function(){
var data = {
instant: checkPoints[checkPointIndex]
};
console.log("[FB PIXEL] send custom event ViewContentCheckPoint ", data, " on account " ,"2062554930705272" , " currentTime in seconds ",
new Date().getTime() / 1000);
fbq('trackCustom', 'ViewContentCheckPoint', data);
checkPointIndex++;
if(checkPointIndex < checkPoints.length) {
setTimeout(f, (checkPoints[checkPointIndex] - checkPoints[checkPointIndex-1]) * 1000)
}
};
if(checkPoints.length){
setTimeout(f, checkPoints[checkPointIndex] * 1000)
}
})();
});
[ad_2]
www.fanpage.it
Source link
Davide Falcioni , 2021-09-27 08:15:17 ,