Sign In

Blog

Latest News
tutte le regioni a rischio

tutte le regioni a rischio

[ad_1]

La Protezione civile ha fatto scattare per domani l’allerta arancione sui versanti tirrenici settentrionale e centro-settentrionale della Calabria. L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata e Calabria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Allerta meteo domani, domenica 5 settembre, della Protezione civile. Sarà brutto tempo in gran parte d’Italia in questo primo weekend di settembre. L’Italia è sotto l’influenza di correnti occidentali a curvatura ciclonica, al cui interno viaggiano impulsi instabili che tendono ad interessare soprattutto il Meridione peninsulare, con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco. Il Dipartimento della Protezione Civile sulla base delle previsioni disponibili ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso di maltempo diffuso dalla Protezione Civile prevede dal pomeriggio di sabato 4 settembre precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata e Calabria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Allerte arancione in Calabria, gialla in 6 regioni

Valutata per domani, domenica 5 settembre, allerta arancione sui versanti tirrenici settentrionale e centro-settentrionale della Calabria, allerta gialla su Molise, Basilicata, Puglia, sulla Campania meridionale, sul restante territorio della Calabria e sul settore nord-orientale della Sicilia.

Maltempo, il bollettino di criticità di domenica

Sul sito della Protezione civile il dettaglio del bollettino di criticità del 5 settembre.

Moderata criticità per rischio idraulico/allerta arancione:

Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale

Moderata criticità per rischio temporali/allerta arancione:

Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale

Moderata criticità per rischio idrogeologico/allerta arancione:
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale

Ordinaria criticità per rischio idraulico/allerta gialla:

Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale

Ordinaria criticità per rischio temporali/allerta gialla:
Basilicata: Basi-B, Basi-E2, Basi-A2, Basi-E1, Basi-A1, Basi-D, Basi-C
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale
Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tanagro
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Litoranea, Alto Volturno – Medio Sangro
Puglia: Basso Fortore, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Salento
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico

Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/allerta gialla:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale
Puglia: Basso Fortore, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Salento
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico



[ad_2]

www.fanpage.it

Source link
Susanna Picone , 2021-09-04 16:54:26 ,

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *