Sign In

Blog

Latest News
Ucraina-Russia: le news sulla guerra di oggi. Zelensky: occidente senza coraggio

Ucraina-Russia: le news sulla guerra di oggi. Zelensky: occidente senza coraggio

[ad_1]

Un’altra serata difficile è quella che ha accompagnato la fine del trentaduesimo giorno di guerra in Ucraina. I missili sono infatti tornati a colpire Lutsk, Kharkiv, Zhytomyr e Rivne, dopo una domenica tutto sommato tranquilla, nella quale a tenere banco è stata l’intervista del presidente Volodymyr Zelensky ai media russi. Dichiarazioni che hanno aggirato la censura di Mosca, grazie al lavoro del sito Meduza, testata anti-Putin. Zelensky ha accusato l’Occidente di non avere coraggio e chiesto ancora armi: «È impossibile salvare Mariupol senza altri tank e aerei», ha detto ieri. E sempre nelle giornata di domenica sono stati segnalati incendi nella zona della centrale di Chernobyl, mentre l’autoproclamata Repubblica di Lugansk smentisce l’ipotesi di un referendum per l’annessione alla Russia, che era circolata nelle ore precedenti. Un nuovo attacco a Odessa dal mare è stato respinto. 

Il punto: Quei generali lacchè di Putin. Così non si vince una guerra
L’analisi: Che cos’è “Russkiy Mir”, la vera ideologia alla base del putinismo
L’intervista: Poroshenko: “Putin attacca tutta l’Europa, se ci aiutate possiamo batterlo”
La storia: Lo stile blogger che spinge Kiev: “La vittoria arriva con l’ironia”
Come donare: Fondazione La Stampa Specchio dei tempi per l’Ucraina

Segui gli aggiornamenti ora per ora

01.55 – Zelensky: “L’Ucraina sta cercando la pace senza alcun indugio”
Un un nuovo videomessaggio pubblicato sui social media, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che l’Ucraina sta cercando la pace «senza alcun indugio». Aggiungendo che l’obiettivo «ovvio» di Kiev è il ripristino di una vita normale per il Paese. Il prossimo round di colloqui tra Ucraina e Russia si svolgerà domani e dopodomani in Turchia. «Le nostre priorità nei negoziati sono note – afferma Zelensky –. La sovranità e l’integrità territoriale sono fuori dubbio. Efficaci garanzie di sicurezza per il nostro Stato sono obbligatorie. Il nostro obiettivo è ovvio: la pace e il ripristino di una vita normale nel nostro Paese natale il prima possibile». «Cerchiamo la pace. Veramente. Senza alcun indugio – sottolinea il presidente ucraino nel video –. Come sono stato informato, ora c’è l’opportunità e la necessità di un incontro faccia a faccia in Turchia: non è affatto male, vediamo il risultato».

01.30 – Kiev: “Falso il video in cui si vedono nostri soldati sparare a prigionieri russi”
In un video iniziato a circolare online, si vedono quelli che sembrano essere soldati ucraini sparare alle ginocchia a presunti prigionieri russi durante un’operazione nella regione di Kharkiv. Interpellato in merito al video, il consigliere presidenziale ucraino Oleksiy Arestovych ha dichiarato: «Il governo lo sta prendendo molto sul serio e ci sarà un’indagine immediata. Siamo un esercito europeo e non prendiamo in giro nostri prigionieri. Se è accaduto davvero, si tratta di un comportamento assolutamente inaccettabile». Sarebbe tutta una montatura però secondo il capo delle forze armate ucraine Valerii Zaluzhnyi: «Al fine di screditare le forze di difesa – afferma –, il nemico filma e distribuisce video di scena che mostrano il trattamento disumano da parte di presunti ‘soldati ucraini’ nei confronti dei “prigionieri russi”. Sottolineo che i militari delle forze armate ucraine e di altre legittime formazioni militari aderiscono rigorosamente alle norme del diritto umanitario internazionale».

01.15 – La vicepremier Vereshchuk: subito una missione speciale dell’Onu a Chernobyl
L’Ucraina chiede al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di adottare misure immediate per smilitarizzare la zona di esclusione di Chernobyl, un raggio di 30 Km dalla centrale nucleare, e istituire una missione speciale dell’Onu lì. Lo ha detto il vice primo ministro ucraino, Iryna Vereshchuk, durante un briefing, secondo quanto riporta la stampa ucraina. «Nel contesto della sicurezza nucleare, le azioni irresponsabili dell’esercito russo rappresentano una seria minaccia non solo per l’Ucraina ma anche per centinaia di milioni di europei – ha sottolineato Vereshchuk –. Pertanto, chiediamo al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di adottare misure immediate per smilitarizzare la zona di esclusione di Chernobyl e istituire una missione speciale delle Nazioni Unite per eliminare il rischio che l’incidente di Chernobyl si ripresenti a causa delle forze di occupazione russe».

00.45 – Biden: “Non ho chiesto un camabio di regime in Russia”
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha chiarito che non stava chiedendo un cambio di regime in Russia quando ha detto che il presidente Vladimir Putin «non può rimanere al potere». Lo riporta Reuters. «No», ha risposto Biden mentre lasciava una funzione religiosa a Washington, a un giornalista che gli ha chiesto se stesse chiedendo un cambio di regime nel Paese

00.40 – Star di Hollywood agli Oscar con i colori della bandiera ucraina
Le star di Hollywood sul red carpet mostrano il proprio sostegno all’Ucraina sfoggiando i colori giallo e blue della bandiera del paese. C’è chi come Jason Momoa indossa una pochette, c’è chi opta per un anello, altri per le spille. 

Ecco il racconto di quanto è accaduto domenica 27 marzo 

[ad_2]

LEGGI TUTTO

AGGIORNAMENTI DALL’UCRAINA DI FRANCESCO SEMPRINI E NICCOLÒ ZANCAN. DIRETTA A CURA DI ROBERTO PAVANELLO , 2022-03-28 00:50:48 ,
www.lastampa.it

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *