Viennale di Venezia, una guida a tutto quello che c’è da vedere
[ad_1]

La Biennale non è più solo una mostra, è diventata un ecosistema culturale che abbraccia l’intera città. Che cosa scegliere? Cosa vedere? Ecco una guida per orientarsi tra i maestri e le ultime tendenze dell’arte contemporanea
La Biennale di Venezia non è solamente la mostra più popolare e antica al mondo. Giunta alla 59° edizione, si è sviluppata divenendo ben più che una mostra. C’è chi la vede come i Giochi olimpici dell’Arte con la sua (solo apparentemente obsoleta) struttura organizzata intorno a padiglioni nazionali. Quello che è sicuro è che è divenuta negli anni un ecosistema culturale, ben oltre le sue sedi, che abbraccia l’intera città di Venezia. Possiamo dire che l’ormai nota, inesorabile involuzione della cittadinanza veneziana è inversamente proporzionale all’espansione della Biennale.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE
[ad_2]
LEGGI TUTTO
Francesco Stocchi , 2022-07-18 08:06:00 ,
www.ilfoglio.it